Soprannominata a suo tempo “la Grande Dame de la Champagne”, Madame Clicquot era una donna all’avanguardia. Nel 1805, alla morte del marito, prese in mano le redini della Maison a soli 27 anni, in un’epoca nella
Soprannominata a suo tempo “la Grande Dame de la Champagne”, Madame Clicquot era una donna all’avanguardia. Nel 1805, alla morte del marito, prese in mano le redini della Maison a soli 27 anni, in un’epoca nella
Verso la metà del mese abbiamo in arrivo dalla Maison Louis Roederer tutti i formati, ripeto, tutti i formati, del mitico Champagne Cristal Brut.
Champagne di razza e di terroir: pianta e terreno si ritrovano in tutto e per tutto nel suo vino, grazie alle vecchie vigne, a qualche segreto del vignaiolo e alla tecnologia moderna. Egly-Ouriet produce solo con l’uva dei suoi 11,5 ettari di vigneti, di cui…
30% Chardonnay e 70% Pinot Noir. Produzione limitata dalla selezione rigorosa fra le uve di 11 lieux-dits, a loro volta frazionati in 20 parcelle, di una sola vigna (Clos des Goisses),
Bollinger, interprete di un grande territorio E’ nel 1829 che Jacques Bollinger, in società con Athanase de Villermont, fonda ad Aÿ la Maison che porta il suo nome. Grazie alla posizione privilegiata delle vigne, e ad una profonda etica di qualità, la Maison Bollinger…