Quart 18,75 o 20 cl pari a una flute
Demie 37,5 cl pari a due flûtes
Bouteille 75 cl pari a 6-8 flûtes
Magnum 2 bottiglie (litri 1,5)
Jéroboam 4 bottiglie (litri 3,0)
Réhoboam 6 bottiglie (litri 4,5) in via di esaurimento
Mathusalem 8 bottiglie (litri 6,0)
Salmanazar 12 bottiglie (litri 9,0)
Balthazar 16 bottiglie (litri 12)
Nabuchodonosor 20 bottiglie (litri 15)
Salomon 24 bottiglie (litri 18)
Primat 36 bottiglie (litri 27)
Melchisedec 40 bottiglie (litri 30)
Le denominazioni date alle diverse tipologie di formato, si rifanno a personaggi mitici e biblici.
La Maison Taittinger ha messo in commercio un formato da 25 litri chiamato Souverain (sovrano).
È accertato comunque che lo Champagne dia la sua resa migliore nella bottiglia tradizionale da 75 cl. o, meglio ancora, nel Magnum, dove il rapporto volume del vino e volume del contenitore è ottimale per la perfetta evoluzione del vino.